Per INFORMAZIONI e/o ISCRIZIONI rivolgersi c/o la Segreteria del CIOFS- Fp Puglia
Sede di Ruvo di Puglia, C.so A. Jatta, 19 Tel. 080/3613506
sito: www.ciofsfppuglia.it

Avviso BA/03/2013 Azione 1 Asse IV Capitale Umano Progetto “Eco Auditor manager (Auditor ambientale)” approvato con Determina Dirigenziale, pubblicata sul B.U.R.P. n° 81 pubblicato il 13-06-2013 dall’Amministrazione Provinciale di BARI, cofinanziato dal FSE, dallo Stato (e dalla Regione Puglia.
Obiettivi
Il percorso GRATUITO di “Eco Auditor manager (Auditor ambientale)” ha quale obiettivo la formazione di una figura poliedrica capace di applicare controlli, verifiche, ispezioni, vigilanza ambientale del territorio, implementare sistemi di gestione ambientale e metodologie di analisi e prevenzione del rischio antropico ambientale oltre che far applicare le normative vigenti in materia di gestione dei Sistemi di Qualità Ambientale.
Articolazione del percorso
Il percorso della durata di 900 ore è articolato in 540 ore di formazione frontale e 360 ore di stage. Ai partecipanti sarà fornito gratuitamente il materiale didattico e il rimborso viaggi, nei limiti del budget disponibile.
Indennità di frequenza
Ai partecipanti verrà erogata un’indennità lorda di 2,00 Euro per ogni ora di effettiva frequenza del percorso.
Destinatari
Giovani di età superiore ai 18 anni, in possesso di diploma di scuola media superiore o diploma di laurea disoccupati o inoccupati ed iscritti presso i Centri per l’Impiego della Provincia di Bari ed ivi residenti.
Certificazioni
- Attestato di Qualifica
- Certificazione di Valutatore Capo ISO 14001:2004 con iscrizione ai Registri internazionali per Valutatore di terza parte
Partners del progetto
Il progetto è organizzato in RTS con:
- POLITECNICO DI BARI
- Distretto Produttivo Ambiente e Riutilizzo
Saranno coinvolte anche:
- DECIMA Cooperativa Sociale ONLUS
- GLOB ECO srl
- SITEC s.r.l.
Selezione
L’attività di selezione sarà strutturata come segue:
- verifica degli aspetti formali, (requisiti di accesso come previsti dal bando);
- test di conoscenze nel campo di inserimento occupazionale previsto dal progetto;
- test di conoscenze base di informatica e di lingua inglese
- colloquio individuale, che verterà su alcuni indicatori relativi al percorso quali: interesse motivazione – partecipazione – impegno alla frequenza – capacità di comunicazione
Modalità di partecipazione
La domanda di partecipazione compilata su apposito modulo (reperibile anche sul sito web) dovrà pervenire entro e non oltre le ore 13.00 del 20 settembre 2013, completa di:
- curriculum vitae
- copia della carta d’identità e del codice fiscale
- copia del titolo di studio
- certificato di residenza
- certificato di disoccupazione
- estratto dell’atto di nascita
Ai sensi della normativa vigente potrà essere presentata autocertificazione con allegata copia fotostatica del documento di riconoscimento firmato, con l’obbligo per i canditati ammessi, di consegnare i documenti originali prima della data di inizio del corso.
Per INFORMAZIONI e/o ISCRIZIONI rivolgersi c/o la Segreteria del CIOFS- Fp Puglia Sede di Ruvo di Puglia, Corso A. Jatta, 19 Tel. 080/3613506 - sito: www.ciofsfppuglia.it